Bolo Story

Storie che chi nasce a Bologna riceve ogni giorno a colazione con latte e biscotti

Giubilo sia in tutto il Reddit, le Bolo-story tornano alle origini (ripassale col tag verde), cioè a narrare misfatti storici dei nostri amici clericali. Capitemi regaz, nelle ultime story ho riempito di lodi ben due Papi passati, ma non essendomi arrivati bonifici della Banca Vaticana (che speravo diventasse lo sponsor della serie) ora provo a farmi sponsorizzare da altro. Chessò, da Satana. Che, come oggi scoprirete, esiste e lotta insieme a noi.

Continua...

Alaura, siam giunti ben alla puntata 10 della serie (tag verde), che manco ricordo perché è iniziata. Però ricordo perché esiste: condividere fun fact storici (veri eh) per appagare il proprio ego di bulgnais e/o per far gli splendidi coi turistelli che chiedono info e/o per far colpo sui propri crush in giro per Bolo sperando in un limone serale in Santo Stefano di ricompensa (sorry no, non ci sarà..). Stavamo parlando bene (wow) di Papi bolognesi, questo è il secondo. IL nostro Papa per eccellenza, quello simpatico a tutti, il bulgnais docg famoso e rappresentato in città quanto il Dottor Balanzone.

Continua...

Se le prime Bolo-story (tag verde) eran tutte brutture dei Papi (sorry bros guelfi), ecco poi le puntate #6 e #7 a blastare Imperatori (sorry mates ghibellini). Causa buonismo da festività, procedo con l'impensabile: parlerò bene di ben due Papi. Che, in effetti, almeno un pregio lo avevano: erano bolognesi! Avanti il primo.

Continua...

Innanzitutto Ban Nadèl e ban aptit a tótt! Oggi raccontiamo un classicone. Ma prima, come ogni serie di livello, riassunto delle puntate precedenti. Sul pezzo, regaz, sul-pezzo!

Continua...

Nuova puntata della serie in cui si racconta la storia di Bologna in formato fun facts (siete stufi? continuo? ditemi un po'..) e seconda sulle dispute Bologna vs Imperatori. Dopo il Barbarossa eccovi quella con Federico II, con tanti collegamenti alle Bolo-story passate, se volete recuperarvele cliccate sul tag verde.

Continua...

Dai che passate le scalmane per la politica torniamo a parlare di storia. Enough destra e sinistra, qua al massimo ci si divide in Guelfi papisti vs Ghibellini pro-impero, categorie di cui oggi ridiamo e che non capiamo mentre i nostri problemi ci sembrano evidenti e importantissimi. Piccolo problema: in futuro rideranno e non capiranno altrettanto le nostre polarizzazioni, quindi diamoci un pochino meno importanza e mettiamo ogni cosa in prospettiva storica, il presentismo (che ha preso pure me in sti giorni, scemo io..) è un modo molto miope di leggere il presente. Bolo-story number 6 quindi.

Continua...

Evvai di altri fun fact sulla storia di BO, chi vuole leggere gli altri c'è il flair. Approfondimento sui Bentivoglio dovuto, visto che eran comparsi senza spiegazione nelle puntate 2 (link) e 3 (link).

Come cantano i Bardomagno (consiglio), la parody band sul Medioevo: “Che sollazzo fu l'Italia dal '300 – Il Gardaland dell'imperial maestà – Senza che niuno prenda il sopravvento – Ci s'azzuffa nel fight club della nobiltà – Sforza e Visconti, D'Este, Gonzaga, Medici e Baglioni, Da Montefeltro, son le Signorie Italiche”. E a Bolo chi avevamo?

Continua...

Dai che ho mezzoretta di pausa, faccio doppietta e finisco la mini-serie sui fun fact Bologna vs Roma, 4a puntata (le altre si vedono cliccando il flair) vediamo dai downvote se vi siete già stufati. Altro che milanisti che gnolano per la partita rimandata, o con Firenze, o Modena, o la Romagna, la vera rivalità storica di Bologna è questa.

Continua...

Terza puntata della serie sui fun fact della storia di Bologna con lo scopo di rimorchiarci turisti/e, le altre due qui e qui. Bologna ha un tot di capolavori storici, ma pochi sanno che ne si sono persi ben 3 che oggi sarebbero famosissimi. Tutti a causa di quella, altrettanto poco conosciuta oggi, lotta di potere Bologna vs Roma di cui vi racconto da un po'.

Continua...

Nel post fatto un po' in gag per S.Petronio, alcuni utenti (prendetevela con loro) m'han chiesto di farne altri sulla storia di Bologna in formato fun fact. Secondo me, frega a pochi ma boh, ci provo, anche per variare un po' i topic del sub e perché secondo me qua tanti son di fuori e non li sanno. Senza malizia che chissene del Reddit karma: fatemi capire con up e anche gran downvote al post se vi piace o meno sto format.

Altro aneddoto conosciuto ma ripassiamolo.

Sapete cos'erano le rovine (peraltro mal tenute) che si vedono dalla oggi “frizzantina” Piazza XX Settembre o dalla Montagnola (chissà se gli spaccini lo sanno..)?

Continua...